Riflessioni

Diventeremo adulti nell’epoca dell’incertezza e del terrore

bambini-terrorismo_980x571

Ci abitueremo a guardarci attorno quando camminiamo lungo la strada. Ad avere un po’ più di paura ogni volta che andiamo ad un concerto. A scendere le scale della metro con un brivido freddo lungo la schiena.
Ci abitueremo alle notizie date in tarda notte, alle immagini dei notiziari e ad un dolore che è anche nostro. È il dolore di un’umanità squarciata dall’odio, marcia fin dentro le ossa, che ci obbliga a vivere in mezzo ai morti, alle stragi che lasciano una scia di sangue e lacrime sulle città.
Diventeremo adulti nell’epoca dell’incertezza e del terrore: vivremo la vita più intensamente e ci abitueremo a non guardare mai troppo lontano. Ci abitueremo a considerare il futuro come un presente e il presente come qualcosa che è già passato. Metteremo, qualche volta, la nostra vita nelle mani del destino pregando che sia il più possibile clemente con noi.
E forse ci abitueremo, non più solo a vivere, ma anche a sopravvivere. A capire che i mostri non si nascondono sotto il letto ma vivono e camminano accanto a noi.
Forse, ma in fondo non ci abitueremo mai ad avere a che fare con un tale abisso di malvagità: a vedere quanto il male possa intasare l’animo umano e renderlo… mostruoso.
Martina Vaggi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...