Autori emergenti

Marco Cignoli presenta il suo nuovo singolo: ‘La mia Merdeces’

“La mia Mercedes”: il nuovo singolo di Marco Cignoli

Vuoi essere la mia Mercedes/la mia metà forever?”, inizia così il nuovo singolo di Marco Cignoli, intitolato “La mia Mercedes“.
Un ritornello orecchiabile che prende fin da subito e ti fa canticchiare per strada, sotto la doccia, ovunque ti trovi.

La canzone, che da oggi, 11 settembre, è disponibile radio, in digital download e sulle principali piattaforme streaming, è stata registrata e missata da Axl Zardoni presso GoldenEye Studio di Cesano Maderno.

Marco Cignoli

La mia Mercedes” racconta di un desiderio, che spesso diventa ossessione: quello di trovare un obbiettivo, una persona o qualcosa che ci spinga ad iniziare la nostra giornata.

Marco Cignoli (l’artista, che, oltre a essere un cantante è anche un giornalista, uno scrittore e un conduttore) nel creare questa canzone prese spunto da una conversazione avuta con un suo caro amico.

Tutto ebbe luogo un giorno qualunque, quando proprio a lui Marco Cignoli chiese quale fosse l’obbiettivo che lo spingesse a vivere le sue giornate.

Il suo amico gli diede questa risposta:

Mettere da parte i soldi per comprarmi
il mio modello preferito di Mercedes.

Marco Cignoli

Da quel giorno Marco Cignoli iniziò a domandarsi quale fosse la “sua” Mercedes, ovvero l’obbiettivo che lo spingesse ad alzarsi dal letto ogni mattina, che lo spronasse al raggiungimento dei suoi obbiettivi.

Fu così che nacque, in maniera spontanea, questa canzone: “La mia Mercedes”, che da oggi, 11 settembre, è disponibile radio, in digital download e sulle principali piattaforme streaming: registrata e missata da Axl Zardoni presso GoldenEye Studio di Cesano Maderno.

Cosa rappresenta “La mia Mercedes” per il cantante, Marco Cignoli

Quel desiderio di trovare il proprio obbiettivo, che è parte di ognuno di noi, nel testo è ben ricalcato dal ritornello “Mercedes Forever/Forever Mercedes“, la cui ridondanza rappresenta appieno la ricerca, che poi sembra essere più un’ossessione quasi: questo voler trovare quel qualcosa a tutti i costi, come un pensiero fisso o una meta che ci sproni a metterci in cammino e fare di tutto pur di raggiungerla.

Il video è stato girato da Marco Rosson a Voghera (provincia di Pavia), luogo in cui l’artista vive: proprio qui, nel video, troviamo infatti gli sguardi, i volti e i sorrisi degli amici più stretti di Marco Cignoli.

Marco Cignoli

Sono loro gli “attori” del video, o, forse, più semplicemente, sono loro stessi “la mia Mercedes” dell’artista, di Marco Cignoli.
Nel video questo appare questo: i volti e le espressioni dei compagni di viaggio dell’artista si susseguono nell’auto, mentre lo accompagnano per tutta la durata della sua canzone.

L’esordio musicale di Marco Cignoli avvenne nel 2010 con la pubblicazione del brano corale “Noi siamo qui”, scritto dal noto YouTuber Michael Righini.

Nel 2018 Marco Cignoli pubblicò il suo singolo d'esordio, "Can you love me" che raggiunse la top10 della classifica dei brani indie più suonati in Europa. 
Il videoclip ufficiale vinse il Top Shorts Online Film Festival nella categoria “Best Song Music Video”. 

Il singolo “Figlio Imperfetto”, che uscì nel 2020, fu frutto della collaborazione con il noto Dj Sheezah, producer già al lavoro con alcuni tra i più interessanti artisti della scena trap e hip hop italiana tra cui Vacca, Galup e KG Man

Ma Marco Cignoli non è solo questo.
C’è molto altro.

Marco Cignoli

Nel Pavese infatti è anche un reporter molto conosciuto: nel 2012, infatti, dopo aver avviato una collaborazione con Tele Pavia Web, iniziò un lungo percorso con Occhio Pavese, principale web tv del territorio.

Nel 2013 Marco Cignoli fondò la web tv Jab Media TV, per la quale condusse e scrisse centinaia di eventi dal vivo per tutto il territorio e non solo: condusse programmi e interviste con personalità di fama internazionale, collaborando con artisti come Mara Maionchi e Loredana Bertè

Marco Cignoli ha pubblicato anche un libro, “Francesco Cignoli: all’ombra della quercia – Diario di un nonno per grandi e piccini“, una raccolta di piacevoli racconti, un vero e proprio memoriale di ottant’anni di vita, arricchito da bellissime illustrazioni e lasciato da nonno Francesco al nipote Marco.

Il libro lo potete trovare su Amazon qui:

 Marco Cignoli attualmente sta lavorando al suo primo album che uscirà nel 2021.

Martina Vaggi

Photo credit: Raffaella Costantini e Marco Cignoli

https://atomic-temporary-98104754.wpcomstaging.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...