Quest’oggi dedico qualche minuto per affrontare un tema molto delicato che ormai è purtroppo molto frequente.
Di tumore se ne sente parlare quasi ogni giorno. E in questi casi non sempre è facile gestire una situazione simile, né per le persone vicine alla persona coinvolta, né per gli estranei.
Ci sono alcune cose da non dire ad una persona malata di tumore.
O comunque, ci sono cose che sarebbe meglio non dire.
La verità, però, è che molto spesso non si sa cosa dire o come comportarsi di fronte ad una persona che lotta tra chemio e dolori: ed è proprio da qui che nasce l’idea di provare a spiegare cosa sarebbe meglio dire (o non dire) se chiunque di voi si trovasse a fare i conti con una persona che sta affrontando questo tipo di situazione.

5 cose da non dire ad una persona malata di tumore: la mia esperienza indiretta
Credo sia giusto specificare fin da subito che non scrivo su questo argomento senza averne conoscenza: o meglio, diciamo che la mia conoscenza a riguardo è stata da me vissuta in maniera indiretta.
Anni fa una mia amica si ammalò di tumore.
Aveva venticinque anni.
Fu uno shock per tutti, non tanto per la malattia in sé, quanto per il fatto che il tumore l’avesse colpita in un età così giovane.
Da amica, posso dire che quando una persona finisce con l’essere colpita da una situazione simile, indirettamente è come se ne venissi colpita anche tu.
Credo sia questo il significato di amicizia.
O meglio, il significato di famiglia.
Ho notato che una persona malata può sentirsi a disagio quando degli amici cercano di aiutarla o di starle accanto per tenerle compagnia e darle supporto morale durante le terapie.
Il disagio forse nasce dal fatto che una situazione simile ti procura rabbia e reazioni di questo tipo.
Parlo sempre per esperienza indiretta.
Ma è proprio questa esperienza indiretta che mi permette di dire questo:
in realtà, poter stare accanto ad un essere umano che sta vivendo una malattia, è un privilegio.
Si impara anche da situazioni simili. Soprattutto a livello umano.
In quelle situazioni ci si ritrova a vivere più intensamente ogni cosa.
Ogni momento sembra più prezioso.
E ci si ritrova con il vivere momenti che valgono una vita intera.

C’è stato un momento, ricordo, in cui il suo dottore le disse che gran parte dell’evolversi della situazione sarebbe dipeso dal modo in cui la mia amica avrebbe reagito.
A conferma del fatto che è vero quando dicono che:
nella vita solo una minima percentuale riguarda quello che ti accade: per il resto, la percentuale più ampia e più importante riguarda il modo in cui la tua mente reagisce.
A questo proposito, ricordo che il medico consigliò alla mia amica la lettura di un libro, per aiutarla e accompagnarla lungo questo percorso di malattia e di guarigione.
Ricordo ancora come si chiama quel libro perché lei non fu la sola a comprarlo.
Era un libro straordinario. Una raccolta di scritti del Dalai Lama.
Attraverso le sue parole, scorrendo quelle pagine, si aveva davvero l’impressione di fare un percorso spirituale di pace e consapevolezza dentro di sè.
Vi lascio qui il link di Amazon: in caso aveste bisogno anche voi di incamminarvi verso un percorso di serenità interiore.
Una volta terminato questo percorso, la mia amica mi ha suggerito l’idea di scrivere questo articolo, per spiegare cosa sia meglio dire o non dire ad una persona colpita da una malattia.
Questo articolo rappresenta il suo punto di vista, ma non esclude che di punti di vista ce ne potrebbero sicuramente essere altri, dettati da altre persone che si trovano nella stessa situazione.

5 cose da non dire a una persona malata di tumore: scopo dell’articolo
Visto la delicatezza del tema è anche bene precisare che questo non è assolutamente un articolo volto a rimproverare nessuno che abbia mai pronunciato le parole che trovate qui sotto.
Queste cinque tipologie di frasi, dette quasi sempre senza nessuna cattiva intenzione, a volte possono sortire un effetto non positivo sul morale della persona malata: l’intento qui è quindi quello di sdrammatizzare ma al tempo stesso dare qualche consiglio utile a chi dovesse trovarsi a fare i conti con la malattia di un parente o di un amico.
Buona lettura a tutti.

5 cose da non dire ad una persona malata di tumore:
1) “Proprio a te doveva capitare questa disgrazia”
Con questa frase la persona colpita da un tumore si potrebbe sentire vittima di un destino crudele che, chissà per quale colpa commessa nella vita presente o passata, ha deciso di infliggergli questa punizione.
A questa frase sarebbe preferibile dire: “Mi dispiace che ti sia capitata questa sofferenza”, o, meglio ancora, “Non sei solo”.
2) “Come ti trovo bene”
Altra frase che sarebbe meglio evitare. La persona malata di tumore cerca sempre di nascondere con trucco e qualche piccola attenzione i segni della malattia, ma quando si guarda allo specchio occhiaie e pallore del viso sono all’ordine del giorno. Come esempio opposto, invece, sarebbe da evitare una frase del tipo: “Sei un po’ gonfio”.
Sarebbe meglio non ricordare alla persona in questione che il cortisone la fa assomigliare ad un palloncino.
3) “Sei in perfetta forma”.
Nella top five troviamo anche quest’altra frase.
Dunque, se probabilmente fino al giorno precedente la persona colpita da un tumore è rimasta a letto con nausea e spossatezza, sa bene che la frase “perfetta forma” non si addice decisamente al suo stato attuale.
Sarebbe meglio dire, al suo posto: “Mi sembra che il tuo corpo stia reagendo abbastanza bene”

4) “Andrà tutto bene, ne sono sicuro”
Quando arriva il tempo dei controlli, chi pronuncia questa frase potrebbe pensare di infondere speranza al malato. Purtroppo, non è così: sappiamo tutti che i controlli potrebbero non andare bene. Se non hanno la certezza i medici, nessun altro può averla.
Molto meglio, invece, augurare il meglio, senza fare previsioni non richieste.
5) “Ti accompagno io a fare la terapia”
Al quinto posto, ultima ma non per importanza, troviamo questa frase. A questo proposito, questa frase andrebbe pronunciata solo se si ha un certo livello di intimità con la persona colpita da tumore.
Nel caso opposto, purtroppo, il diretto interessato potrebbe trovarsi in imbarazzo e non sapere bene come far capire a chi fa questa richiesta che non ha piacere a farsi accompagnare da lei.

Se invece il rapporto è stretto e profondo, proporsi di condividere un momento così importante non potrà che far piacere alla persona che sta lottando contro la malattia.
Queste sono le 5 cose da non dire ad una persona malata di tumore.
In caso dovesse esservi utile. In caso qualcuno di voi si ritrovasse a vivere e a condividere questo percorso di vita con una persona colpita dalla malattia.
Questo articolo ha questo scopo: quello di essere utile, di dare un consiglio pratico.
Martina Vaggi
Photo credit: https://www.pinterest.it e Pexels.
https://atomic-temporary-98104754.wpcomstaging.com
cose da non dire ad una persona malata di tumore, cose da non dire ad una persona malata di tumore, cose da non dire ad una persona malata di tumore, cose da non dire ad una persona malata di tumore, cose da non dire ad una persona malata di tumore, cose da non dire ad una persona malata di tumore, cose da non dire ad una persona malata di tumore cose da non dire ad una persona malata di tumore, cose da non dire ad una persona malata di tumore, cose da non dire ad una persona malata di tumore